Pochi conoscono il Progetto Gemini, il programma spaziale cruciale ma spesso trascurato della NASA che ha colmato il divario tra le missioni Mercury (i primi voli spaziali umani americani) e gli iconici sbarchi sulla Luna dell’Apollo. Ora, l’autore Jeffrey Kluger fa luce su questi audaci viaggi con il suo nuovo libro “Gemini: Stepping Stone to the Moon, the Untold Story”. In uscita l’11 novembre 2025, il libro approfondisce i trionfi, le tragedie e le preziose lezioni apprese durante quegli anni intensi (1965-1966).
Kluger, un esperto storico dello spazio e autore di bestseller del New York Times noto per le sue opere “Apollo 8” e “Lost Moon: The Perilous Voyage of Apollo 13” (coautore con l’astronauta Jim Lovell), sostiene che i Gemelli meritano molto più riconoscimento. Mentre Mercurio catturò l’immaginazione del pubblico con i suoi passi pionieristici nello spazio, e Apollo raggiunse la massima gloria con lo sbarco degli esseri umani sulla Luna, Gemini rimane un eroe silenzioso negli annali dell’esplorazione spaziale.
“Era il posto centrale su un aereo di linea”, dice Kluger, descrivendo la posizione spesso ignorata del programma nella storia. “La gente si è quasi dimenticata dei Gemelli.”
Ma dimenticarlo sarebbe un errore.
I Gemelli non stavano solo riempiendo il tempo tra le pietre miliari; le sue dieci missioni con equipaggio hanno affrontato sfide critiche che hanno aperto direttamente la strada al successo dell’Apollo. Su questi voli, gli astronauti hanno imparato le tecniche essenziali per l’esplorazione lunare:
- Passeggiata nello spazio: Mentre il cosmonauta russo Alexei Leonov aveva già fatto una storica passeggiata nello spazio nel 1965, Ed White divenne il primo americano ad avventurarsi fuori dalla sua navicella spaziale durante Gemini 4.
- Rendezvous e attracco: le missioni Gemini si sono esercitate meticolosamente nella manovra di veicoli spaziali ravvicinati, essenziale per la tecnica del rendezvous in orbita lunare dell’Apollo in cui il modulo di comando si attraccherebbe con un lander lunare prima di tornare sulla Terra. Ciò andava oltre le pretese sovietiche di raggiungere l’appuntamento, poiché ai loro sforzi mancava la precisione delle manovre necessarie per l’attracco effettivo.
- Missioni di lunga durata: gli astronauti Gemini hanno ampliato i limiti della durata nello spazio. Gemini 5 ha battuto un record sovietico esistente con sei giorni, ma Gemini 7 lo ha infranto con una straordinaria permanenza di 14 giorni. Questo allenamento di resistenza era vitale per il lungo viaggio da e verso la luna.
Kluger non evita di descrivere dettagliatamente il pericolo intrinseco del programma. Incidenti quasi fatali come la rotazione incontrollata di Gemini 8 e il quasi disastro durante la passeggiata spaziale di Gene Cernan su Gemini 9 vengono raccontati insieme a storie di audaci abilità e ingegnosità. Persino un tragico incidente aereo costò la vita agli astronauti Charles Bassett ed Elliot See all’inizio del 1966, aggiungendo uno strato cupo alla storia di Gemini.
“Gemini: Stepping Stone to the Moon, the Untold Story” emerge come un tempestivo promemoria del fatto che anche senza appariscenti sbarchi sulla Luna, queste missioni apparentemente “figli di mezzo” contenevano innovazioni cruciali e immenso coraggio. Kluger mette in risalto non solo l’abilità degli astronauti, ma anche le complesse imprese logistiche legate alla preparazione costante di razzi, veicoli spaziali ed equipaggi a un ritmo sorprendente, il tutto per dieci voli concentrati in soli due anni. Sottolinea come questo programma incessante richieda un coordinamento eccezionale e un’eccellenza in tutta la forza lavoro della NASA.
Il libro offre una nuova prospettiva sulla storia dello spazio, onorando gli eroi spesso non celebrati che padroneggiarono le complessità orbitali prima che Neil Armstrong facesse il suo famoso “un piccolo passo”. Kluger mira a ispirare i lettori con un apprezzamento più profondo per il meticoloso lavoro preparatorio posto da Gemini, un programma che ha reso davvero possibile lo sbarco sulla Luna.








































