Fase lunare oggi: 20 novembre 2025 – Una notte di luna nuova

4

Stasera, 20 novembre 2025, la luna è invisibile. Questo perché è una Luna Nuova, il che significa che il lato rivolto verso la Terra è in completa ombra.

Comprendere il ciclo lunare

La luna attraversa un ciclo prevedibile di fasi che si ripete all’incirca ogni 29,5 giorni. Queste fasi sono semplicemente quantità diverse di luce solare che colpisce la superficie della Luna mentre orbita attorno alla Terra. Lo stesso lato della luna sempre è rivolto a noi, ma la quantità di quel lato illuminato cambia durante il mese.

Cosa aspettarsi nelle prossime settimane

Dopo la Luna Nuova, la luna diventerà gradualmente più luminosa ogni notte. Ecco una ripartizione delle fasi chiave:

  • Mezzaluna Crescente: una piccola scheggia di luce appare sul lato destro (nell’emisfero settentrionale).
  • Primo quarto: La metà della luna è illuminata a destra.
  • Gibbosa crescente: Più della metà della luna è illuminata, avvicinandosi alla pienezza.
  • Luna Piena: L’intera faccia della luna è luminosa e completamente visibile. La prossima luna piena sarà il 4 dicembre e sarà una superluna : apparirà più grande e luminosa del solito. Questa sarà la terza Superluna consecutiva.

Fasi dopo la Luna Piena

Una volta che la Luna raggiunge la sua fase più piena, inizia nuovamente a rimpicciolirsi:

  • Gibboso calante: Il lato destro inizia a scurirsi.
  • Terzo quarto (Ultimo quarto): La metà della luna è illuminata sul lato sinistro.
  • Mezzaluna Calante: un sottile frammento di luce rimane a sinistra prima di scomparire nella successiva Luna Nuova.

Le fasi lunari non sono solo uno spettacolo meraviglioso: influenzano le maree, il comportamento degli animali e persino alcune tradizioni culturali. Comprenderli fornisce informazioni sui ritmi naturali del nostro pianeta.

La luna tornerà visibile entro pochi giorni, continuando il suo ciclo di illuminazione e ombra. Per ora, goditi il ​​cielo notturno limpido e buio.